Image Alt

Shop

Gres Porcellanato

Il gres porcellanato è una piastrella ceramica di altissima qualità, realizzata con un impasto compatto di argille pregiate (come caolino), sabbie e feldspati, pressato ad alta densità e cotto a temperature elevate tra 1.150 °C e 1.250 °C. Il risultato è un materiale completamente vetrificato, praticamente non poroso, dall’elevata compattezza e straordinaria resistenza agli urti, all’usura e agli agenti chimici.

 

Caratteristiche principali

  • Resistenza e durata nel tempo: è in grado di sopportare carichi elevati, abrasioni, sbalzi termici e stress chimici senza deteriorarsi.
  • Igiene e sicurezza: inassorbente all’acqua (< 0,5 %) e inattaccabile da muffe, è anallergico, ignifugo e antibatterico .
  • Sostenibilità ambientale: prodotto con materie prime naturali o riciclate, completamente riciclabile a fine vita.

Descrizione

Categoria Descrizione
Tipologie e Formati Gres tradizionale (spessore 9–10 mm): ideale per uso residenziale e commerciale.
Gres spessorato (14–20 mm): per esterni, aree carrabili, bordo piscina, con elevata resistenza anti-scivolo e meccanica.
Gres ultrasottile (3–6 mm): perfetto per ristrutturazioni senza demolizioni, disponibile anche in grandi formati (fino a 120×300 cm o più).
Estetica e Design Infinite varianti decorative: effetto legno, marmo, cemento, pietra, metallo.
Texture e colori estremamente realistici, spesso indistinguibili dall’originale.
Versioni rettificate con fughe minime di 1–2 mm per un aspetto moderno e omogeneo.
Vantaggi Chiave • Compatibile con riscaldamento a pavimento, ottima conducibilità termica.
• Facile manutenzione, superficie liscia e non porosa (richiede pulizia post-posa e trattamenti periodici).
• Versatilità: adatto per interni ed esterni, in ambienti residenziali, commerciali, cucine e bagni.
Pavimenti e rivestimenti, arredobagno e ristrutturazioni
Panoramica privacy

Privacy Policy