Image Alt

Gres porcellanato effetto legno: pro e contro

Gres porcellanato effetto legno: pro e contro

Negli ultimi anni il gres porcellanato effetto legno è diventato una delle soluzioni più amate per chi desidera un pavimento caldo e accogliente come il parquet, ma con la praticità e la resistenza tipiche della ceramica. Perfetto per ogni ambiente, dal soggiorno al bagno, questo materiale unisce estetica e funzionalità, rendendolo ideale sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni.

Scopriamolo insieme nell’articolo di oggi.

Che cos’è il gres porcellanato effetto legno

Il gres porcellanato è una ceramica compatta, ottenuta da argille, feldspati e quarzi cotti ad altissime temperature. 

Nella variante “effetto legno”, la superficie viene stampata digitalmente con texture e venature che imitano fedelmente essenze naturali come rovere, noce, frassino o teak. Oggi le tecnologie di produzione consentono di riprodurre persino nodi, sfumature e porosità, regalando un realismo sorprendente.

I principali vantaggi

Il primo punto di forza è la resistenza: il gres porcellanato non teme urti, graffi, macchie o umidità, e può essere posato anche in ambienti difficili come bagno, cucina o spazi esterni. A differenza del parquet, non richiede levigature o trattamenti periodici e si pulisce con estrema facilità.

È inoltre compatibile con il riscaldamento a pavimento, grazie alla sua conducibilità termica, e non si deforma con gli sbalzi di temperatura. Altro vantaggio notevole è la varietà estetica: esistono decine di colori, finiture e formati, dal classico listone al grande formato, fino alle versioni a spina di pesce o a doghe irregolari.

Sul piano economico, il gres effetto legno offre un rapporto qualità-prezzo vantaggioso. Costa meno di un parquet di pregio, ha una durata molto più lunga e mantiene inalterata la bellezza nel tempo.

Quali sono gli svantaggi

Rispetto al parquet vero, il gres porcellanato effetto legno ha un tatto più freddo e meno naturale, soprattutto a piedi nudi. 

Alcuni modelli economici possono risultare troppo uniformi o “artificiali” nella texture. Inoltre, in caso di urti molto forti, una piastrella può scheggiarsi e richiedere la sostituzione (anche se l’operazione è relativamente semplice).

Per chi desidera calore visivo ma anche comfort sotto i piedi, una buona soluzione è combinare gres e legno, ad esempio usando il gres in bagno e cucina e il parquet nelle camere.

Gres porcellanato effetto legno: formati e tendenze attuali

Il mercato offre una gamma vastissima di formati e finiture. I più richiesti sono i listoni rettificati 20×120 cm o 25×150 cm, ideali per simulare la doga in legno. I formati grandi riducono le fughe e danno un effetto più elegante e moderno.

Tra le tendenze 2025 spiccano i toni neutri e naturali – miele, sabbia, rovere chiaro – abbinati a texture matt e opache. Molto richiesto anche l’effetto “spazzolato” o “anticato”, perfetto per ambienti rustici o industrial chic.

Idee di posa e consigli pratici

La direzione di posa può cambiare completamente la percezione dello spazio:

  • in diagonale, allarga visivamente ambienti piccoli 
  • a correre, enfatizza la lunghezza di corridoi e open space 
  • a spina di pesce, dona eleganza e movimento, perfetta per zone giorno moderne

È fondamentale affidarsi a professionisti specializzati nella posa del gres, per garantire planarità, giunti corretti e fughe minime. Un’installazione accurata esalta il disegno del pavimento e assicura durata nel tempo.

Gres porcellanato effetto legno: hai bisogno di noi?

Il gres porcellanato effetto legno rappresenta la sintesi ideale tra bellezza naturale e praticità moderna. È la scelta giusta per chi ama l’estetica del legno ma desidera un pavimento duraturo, resistente, facile da mantenere. E, perché no, anche più economico. 

Ceramcasa offre un’ampia selezione di gres effetto legno nei migliori marchi italiani e un servizio completo di consulenza, progettazione e posa professionale. Vieni a scoprirli nel nostro showroom di Cesano Boscone (MI) o clicca qui e contattaci per un preventivo personalizzato.

Pavimenti e rivestimenti, arredobagno e ristrutturazioni
Panoramica privacy

Privacy Policy